You are currently viewing Leggi questi 5 report di Google Search Console per migliorare il posizionamento del tuo ecommerce

Leggi questi 5 report di Google Search Console per migliorare il posizionamento del tuo ecommerce

Google Search Console (GSC) è lo strumento gratuito del principale motore di ricerca creato appositamente per migliorare il posizionamento del tuo ecommerce.

Se sei proprietario di un brand e vuoi verificare le tue vere prestazioni sulla Ricerca Google, GSC è lo strumento definitivo. 💪

Lascia stare soluzioni come Ahrefs, SEMRush, Moz Pro e molti strumenti che utilizzano i professionisti SEO a raggiungere i loro obiettivi.

Google Search Console rimane una delle opzioni migliori e più efficaci, e ti formisce cinque report di spicco per la SEO e per migliorare il posizionamento del tuo ecommerce.

Diamo un’occhiata:👇

🍎 Il rapporto sui core web vitals

In parole povere, Google vuole che i proprietari di siti web capiscano quali fattori prestazionali contribuiscono a una buona esperienza utente.

Google lo fa perché ogni volta che l’azienda presenta un collegamento nella SERP, sostanzialmente approva detto collegamento e dice al ricercatore che questa pagina ha le informazioni giuste relative alla query di ricerca. 👍

Tuttavia, se è difficile accedere alle informazioni presentate a causa del caricamento lento delle pagine o di problemi simili, sia la Ricerca Google che la pagina in questione subiscono un danno di reputazione.

Per aiutare i professionisti SEO a valutare i loro sforzi di ottimizzazione, Google ha creato i Web Vitals, che elencano i fattori di prestazioni del sito responsabili di una buona esperienza utente.

I Core Web Vitals sono un sottoinsieme di Web Vitals (confuso, lo so!) e tengono conto di ciò che è presente su ogni sito web. Sono questi fattori che sono noti per influenzare le classifiche sulla Ricerca Google.

I Core Web Vitals spiegati: 👇

Largest Contentful Paint (LCP). Questo misura la velocità di caricamento della pagina percepita in base agli elementi che un utente può vedere.
First Input Delay (FID). Questo misura l’interattività monitorando i ritardi nell’elaborazione degli eventi.
Cumulative Layout Shift (CLS). Questo misura la stabilità visuale nella pagina durante il caricamento.core

Nel rapporto Page Experience > Core Web Vitals di GSC, gli ottimizzatori di ricerca troveranno dettagli su quali pagine soddisfano gli standard Core Web Vitals e quali no, e queste informazioni sono separate in base al tipo di dispositivo, ad esempio desktop o mobile.


Approfondisci il rapporto per trovare problemi, come CLS che impiega più di 2,5 secondi e le pagine interessate, che dovrai quindi risolvere. 🛠

Questo rapporto può diventare una lista di lavori da svolgere per il tuo web developer e per chi si occupa del tuo sito. Metti a posto ed ottimizza i Core Web Vitals e le visualizzazioni delle pagine del tuo sito nei risultati di ricerca (SERP) di Google saliranno in modo esponenziale. 📈


🤖 Il rapporto di copertura


Trovato in Indice > Copertura in Google Search Console, questo rapporto aiuta i professionisti SEO a identificare le pagine che il bot di ricerca di Google ha scansionato e indicizzato, esponendo eventuali problemi che potrebbero essersi verificati durante tale processo.

Errori


Gli elementi elencati come errori in questo rapporto sono problemi che impediscono l’indicizzazione delle pagine, il che significa che nessuno può trovarli sulla Ricerca Google, anche se Google ha eseguito la scansione della pagina.


Con gli errori, una correzione, anche piccolissima, potrebbe portare a molto più traffico sul tuo sito e a migliorare il posizionamento del tuo ecommerce. 🧑‍🔧


Valido con Avvertenze


Questo rapporto identificherà anche le pagine “valide con avvisi”. Un esempio comune è una buona pagina che il tuo file robots.txt sta bloccando. Google Search Console contrassegna la pagina perché non è sicuro che sia intenzionalmente incluse nella ricerca (pubblicate). ⛳️


Queste pagine valide con avvisi possono essere visualizzate o meno su Google e in genere possono essere risolte con un piccolo lavoro.


Escluso


Infine, c’è un elenco di pagine “escluse” che non sono indicizzate. Ecco le pagine che Google ritiene che tu non voglia intenzionalmente includere nella ricerca.

🤔 Il rapporto sulle Query principali


Nella sezione Performance sui risultati di ricerca di Search Console c’è ciò che i professionisti SEO chiamano il rapporto sulle query principali.

È disponibile una versione HTML di questo rapporto, ma molti professionisti SEO lo esportano utilizzando il link di esportazione nell’angolo in alto a destra della pagina principale del rapporto.


Il foglio di lavoro risultante elencherà le principali query di ricerca di un sito Web (le frasi specifiche digitate dagli utenti nella Ricerca Google) e completerà le informazioni su clic, impressioni e posizione per il periodo specificato.

Al livello più ovvio, questo rapporto mostra quali query di ricerca generano la maggior parte del traffico sul sito. Ma aiuterà anche a identificare le opportunità SEO, tra cui: 👇

  1. Identificazione delle frasi chiave a coda lunga per un’ulteriore ottimizzazione,
  2. Individuazione delle query di ricerca con percentuali di clic scarse,
  3. Posizione di rilevamento per le frasi chiave a coda lunga.

Per chiarire questo punto, considera il secondo punto sopra. Qui un professionista SEO potrebbe cercare query di ricerca con molte impressioni ma una percentuale di clic relativamente bassa. 🖱


Queste query di ricerca rappresentano un’opportunità per ottenere più traffico poiché stanno già ottenendo impressioni. Quindi piccole modifiche al contenuto, al titolo della pagina o persino alla meta descrizione potrebbero comportare molte più visite al sito.


🔝 Il rapporto delle prime pagine


Situato proprio accanto alla scheda Query nella sezione Rendimento sui risultati di ricerca di Search Console, c’è il rapporto delle prime pagine.

Simile nello scopo al rapporto sulle query principali, queste informazioni aiutano a identificare le pagine principali del tuo sito web. 🏆


Questo è un buon modo per trovare potenziali argomenti per l’espansione o potenziali punti deboli nei tipi di pagina.


I post del blog generano più traffico delle pagine dei prodotti? Le domande frequenti ricevono molto traffico? Mancano pagine che dovrebbero avere più visite?


🔗 Il rapporto sui link


Se vuoi sapere quali pagine hanno il maggior numero di link in entrata e quali domini si stanno collegando ad esse, ti consigliamo il rapporto sui link di Google Search Console.


Il rapporto include i dati per i collegamenti interni ed esterni. ✍️

Nel primo caso, lo strumento può essere utilizzato per garantire che i cluster di argomenti e strategie di collegamento simili vengano impiegati correttamente. Mentre il caso successivo può essere utilizzato per identificare nuove opportunità di sensibilizzazione o, al contrario, pagine da rinnegare.

✨ Conclusione: utilizza gli strumenti SEO sul mercato per aumentare il traffico verso il tuo ecommerce! Assicurati di prendere tutte le misure necessarie per ottenere tutte le visite e i click che il tuo brand merita! 👀

Lascia un commento